Questo articolo è scontato e banale, ma di un banale…eh sì, mi sento banale perchè stiamo parlando della sfida più famosa del web, MTChallenge, che ci mette ancora una volta alla prova chiedendoci di collegare il tema del mese, il tiramisù, ad un tema o un personaggio sexy…cosa scelgo?
A chi è venuta in mente questa bizzarra idea del sexy tiramisù?
Alla vincitrice della sfida n°60, la Susy May del blog "Coscina di pollo".
E se leggerete la ricetta con cui ha vinto, le tapas di Mai Esteve, rimarrete sbalorditi. Dunque una proposta “indecente” e originale come questa solo da una persona come lei poteva venire.
Mi scorrono in mente i miei idoli, gli attori affascinanti per cui impazzivo da ragazzina. Penso soprattutto a Paul Newmann, il numero uno nella mia personale classifica. Mio padre era un appassionato di cinema americano, e così le stelle di Hollywood della sua generazione mi erano familiari.
Ma bisogna anche trovare un filo conduttore col tiramisù.
Poi improvvisamente si fa avanti lei, prorompente, splendida, unica, irrangiungibile, l’icona sexy del cinema italiano, la rappresentante dell’italica bellezza nel mondo, o meglio la bellezza partenopea per eccellenza, la nostra amatissima Sofia nazionale.
E nazional-popolare.
Una bellezza, quella della Loren, davvero particolare, soprattutto non "ritoccata", dati i tempi. Un fascino che è riuscito a mettere in ombra tante dive americane, lanciandola ad Hollywood e premiandola con l'Oscar.
Insomma Sofia è davvero un simbolo italiano, come la pizza.
Divago con i sillogismi e mi ritrovo a pensare al film "L’oro di Napoli", dove la Loren fa la pizzaiola… m’immagino subito un tiramisù a forma di pizza, tinto con i nostri colori nazionali, che sono anche i colori della pizza.
Questa la prima ed unica idea, che decido di mettere in pratica immediatamente, per evitare di ridurmi sempre all’ultimo secondo…ultime parole famose!
Come primo step preparo i savoiardi con l’ottima ricetta del Maestro Iginio Massari.
Vorrei provare anche a fare il mascarpone in casa, come molte bravissime sfidanti hanno fatto, ma poi ci rinuncio.
Mi accontento di quei buonissimi savoiardi, ma devo farne degli altri e uno in particolare per emulare il cornicione della pizza.
Ed ecco il primo imprevisto: la rottura del forno!
Non mi scoraggio, preparerò tutto e farò solo il cornicione alla fine.
Secondo imprevisto: trovo vuota la scatola dove avevo conservato i savoiardi!!! Li ha fatti fuori mio figlio come al solito, non è servito a nulla nasconderli per benino…vabbè pazienza, userò il fornetto d'emergenza.
Ho proceduto come da copione, fatta la goduriosa crema al mascarpone, preparate le bagne.
Vediamo anzitutto la ricetta dei savoiardi, per circa 45 pezzi:
SAVOIARDI, ricetta di Iginio Massari
130 g di tuorli
60 g di zucchero
½ baccello di vaniglia
Scorza grattugiata di mezzo limone
240 g di albumi
50 g di zucchero
80 g di farina 00
80 g di fecola
Montate i tuorli con la prima parte dello zucchero e gli aromi.
Montate a neve ferma gli albumi con la seconda parte dello zucchero.
Inserite 1/3 degli albumi nei tuorli, amalgamate con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Setacciate 1/3 della farina sopra la montata e amalgamate allo stesso modo.
Ripetete ancora alternando in questo modo gli ingredienti, facendo attenzione a non smontare il composto.
Inserite la montata in sac a poche con bocchetta da 14 mm e modellate i savoiardi di una lunghezza di circa 10 cm, su silicone o cartaforno.
Spolverizzate con zucchero a velo e cuocete a 200° per 12-14 minuti.
CREMA AL MASCARPONE, per un tiramisù per 6 persone:
90 g di tuorli
170 g di zucchero
50 g di acqua
500 g di mascarpone
scorza di limone
BAGNA ROSSA E VERDE
un cucchiaino di tè matcha in polvere
300 g di acqua
succo di mirtillo rosso, non zuccherato
Prepariamo una pâte à bombe con zucchero cotto per pastorizzare le uova e non correre rischi.
Fate cuocere lo zucchero e l'acqua fino al raggiungimento dei fatidici 121° (per saperne di più leggete qui).
Nel frattempo cominciate a montare i tuorli nella planetaria. Appena lo sciroppo è giunto a temperatura, grattugiateci la buccia di mezzo limone e versatelo pian piano nell'uovo, avendo cura di abbassare la velocità della frusta.
Continuate a montare fino a che il composto si raffreddi e si presenti più chiaro fermo, come mostrato in foto.
Unite il mascarpone, mescolando il tempo necessario per amalgamarlo alla montata.
Ecco la consistenza finale della crema ottenuta.
Riponete in frigo prima del montaggio del dolce.
Se volete preparare un tiramisù classico, sarà sufficiente bagnare i savoiardi nel caffè amaro, alternare uno strato di savoiardi bagnati con uno strato di crema al mascarpone, e alla fine spolverizzare la superficie con cacao.
Questo tiramisù differisce per la forma ed i colori. Per la bagna rossa mi sono limitata ad usare del succo di mirtillo rosso non zuccherato, mentre per la bagna verde ho preparato un tè matcha. Avevo pensato anche al basilico, ma avrei dovuto farlo macerare in alcol per diversi giorni. Devo dire che il tè matcha crea un gradevole contrasto con la dolcezza del savoiardo, rilasciando un gusto leggermente acido e amaro.
Portate ad ebollizione 300 ml di acqua, fate abbassare la temperatura a 60°, versateci un cucchiaino di tè matcha in polvere e frullate con un mixer. Fate raffreddare completamente prima dell'uso.
Dimenticavo, sulla superficie ho aggiunto ciuffetti di marmellata di peperoncino, direi che ci sta, vero?
Commenti
Il tè matcha ha un sapore molto particolare, può non piacere. Io ci sono abituata e mi piace usarlo anche in alcuni lievitati dolci. Ma devo assolutamente provare il pandan!
Sono proprio contenta che il mio lavoro ti sia piaciuto, devo ammettere che ogni volta che faccio un post per mtc, ho l'ansia! :D
Che cosa vuoi dire dei savoiardi home-made, o di parte del loro impasto cotto in forma di ciambella? Una roba trita e ritrita, che non se ne può più di vederla. La bagna al mirtillo e quella al tè matcha; la pate à bombe; la marmellata di peperoncino... tutto già visto, dico bene? :-D
Com'è che diceva Totò? MA MI FACCIA IL PIACERE!!! Io invece ti dico: MA MI FACCIA UN PIZZAMISU', E ME LO MANDI A CASA SUBBBBITO!!!!! :-D
Sono contenta che il mio lavoro ti sia piaciuto, guarda, te ne manderei 10 SUBBBITO!!! :D
RSS feed dei commenti di questo post.