Ricette appositamente pensate per il Padre della Psicoanalisi - Psiche Arte e Società

convegno 80 anni dopo freud

 

Il Convegno per la presentazione del numero 10 della rivista Psiche Arte e Società, si è svolto sabato 13 aprile 2019 presso il Teatro San Genesio, via Podgora 1, Roma.

Un giro nel mondo della Psicoanalisi 80 anni dopo Freud.

convegno

Il mio modesto contributo stavolta consiste in ricette appositamente pensate per il Padre della Psicoanalisi (da pag. 129)

Disponibile sul sito Psiche Arte e Società 

Questo volumetto è stato presentato in occasione dell’ultimo Convegno, prima della pandemia, organizzato da Amedeo Caruso e dal Centro Studi Psiche Arte Società. Ottanta anni dopo la morte del padre della psicanalisi, la lotta tra Eros e Thanatos è sempre viva e attuale, ma l’umanità ha compreso meglio l’inconscio e la dualità di questi due contrari.

La psicoanalisi non soltanto è diventata uno strumento per spiegare i fenomeni sociali e politici, ma ha fornito una chiave di lettura per interpretare le manifestazioni artistiche come letteratura, musica, pittura, cinema, teatro…

Gli articoli presenti in questa pubblicazione sono un gustoso approfondimento degli aspetti umani e professionali della vita di Freud, a firma di eccellenti esperti in vari campi, illustri nomi della psicoanalisi italiana e americana, cultori della materia ed esperti di critica cinematografica, arte, storia, antropologia… e cibo!

Sì avete capito bene, ci sono anch’io, con ricette speciali dedicate al padre della psicoanalisi, nell’articolo “Dulcis in fundo, freudianamente”. Ho immaginato ricette dal titolo esplicativo e accattivante, come “Bacio alla Cyrano con apostrofo rosa”, “Sogno proibito delle mille e una notte”, “Fiat voluptas tua”, “Viaggio nell’inconscio” e altre.

Cosa nascondono questi titoli un po’ misteriosi? Dolcezze tentatrici naturalmente!

Non ho fatto mancare la torta di compleanno di Freud, dal colore bianco e rosso.

In questo blog ho pubblicato una delle ricette presentate nell’articolo: “Sogno del goloso viennese”. In futuro, chissà, mi verrà voglia di farvene conoscere altre.

Ma non finisce qui: ho avuto il privilegio di preparare la parte dolce del buffet organizzato per il Convegno, di cui prossimamente troverete le foto nella sezione “Corsi & Eventi” di questo blog.

Sono onorata dell’occasione privilegiata, ringrazio il Centro Studi Psiche Arte e Società e il suo Presidente, dott. Amedeo Caruso.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.