Note di Gusto - Psiche Arte e Società

 

note di gusto

 

Presentazione della mia conferenza Note di gusto, su cibo e musica, tenutasi il 16 febbraio 2019 presso l’Enoteca Letteraria in via San Giovanni in Laterano 81, Roma

Info: Psiche Arte e Società

Si mangia con gli occhi, recita un famoso detto popolare. Ma è altrettanto vero che si mangia anche con le orecchie.

La musica non si limita ad accompagnare i conviti, è intrinsecamente legata all’atto del mangiare e del preparare da mangiare, attraverso i gradevoli suoni prodotti dagli stessi alimenti.

Certi cibi senza il loro suono sarebbero piaceri dimezzati. Sicuramente ricordiamo le parole che i nostri nonni usavano per descrivere il crepitio di una pietanza perfettamente gratinata, lo “spippiare” di un ragù, il borbottio di un brasato, o di una pentola di fagioli al punto giusto di cottura, lo scricchiolio del pane fragrante spezzato ancora caldo, lo scoppiettio potente delle caldarroste o il leggero sfrigolare delle fritture, il brusio delicato prodotto dal sobbollire del brodo.

L’esperienza sensoriale che si prova nel gustare una preparazione culinaria, si avvale del coinvolgimento e dell’interazione dei cinque sensi, tutti importanti nel risvegliare emozioni ed evocare ricordi.

Le vibrazioni dei cibi si trasformano in pure emozioni nell’associazione dei ricordi infantili. Il suono evoca nella nostra memoria il gusto e viceversa, rendendo quel determinato cibo unico e insostituibile, perché indissolubilmente legate a nostre importanti esperienze di vita.

Già nel 1825 Anthèlme Brillat-Savarin, discreto musicista e amante della gastronomia, autore della Phisiologie du goût, sosteneva che l’udito è molto importante nella percezione dell’armonia musicale simposiaca.

Ma c'è molto altro da dire sul rapporto musica-cibo, che sono due mie grandi passioni. Pian piano lo scoprirete in alcuni articoli già presenti in questo blog, e in altri che verranno.

Aggiungi commento

Codice di sicurezza
Aggiorna

DEGUSTIBUS ITINERA utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.